massoterapici,
osteopatici e con
elettromedicali
e preparazione
fisica-atletica
team
Training and Rehab
massimizza le tue performance
01
Emanuel Giulian. Giorgia Giannini. Steven Petrelli. Sono i tre soci di Training and Rehab, l’anima di una struttura eclettica e all’avanguardia, completata da uno staff di collaboratori esterni altamente specializzati, nata con il preciso scopo di massimizzare i risultati ottenuti da sportivi professionisti, atleti dilettanti, individui che abbiano subito infortuni, traumi, interventi chirurgici. Ma anche colleghi, che vogliano ampliare le proprie competenze, grazie a corsi di formazione e workshop perfettamente bilanciati tra teoria, tecnica e pratica.
Training and Rehab
è
02
Il fulcro di un progetto che mette al centro il benessere psicofisico dell’individuo per permettergli di raggiungere l’obiettivo:
• la migliore performance in gara
• il mantenimento di standard elevati durante il periodo di allenamento e preparazione fisica/atletica
• la totale riabilitazione dopo infortunio, trauma, intervento chirurgico
• il perfetto recupero di una qualità di vita ottimale in seguito a traumi o interventi chirurgici
• la possibilità di vivere al meglio momenti delicati della vita, come la gravidanza ed il parto
Grazie alla competenza in aree trasversali ed all’attenzione alla ricerca e alle nuove tecniche e tecnologie presenti nel settore, Training and Rehab è anche formazione. Per crescere insieme.
Informarsi, conoscere, progredire.
-
Mancanza di forza nell’anziano: la sarcopenia
La possibilità di non possedere un'adeguata forza muscolare può essere considerata una condizione rischiosa in tutte le fasce di età. Ma questa è una condizione che si aggrava in maniera proporzionale andando avanti con l'età e la mancanza di forza nell'anziano non permette più il regolare svolgimento di tutte le attività quotidiane come il fare le scale, l'andare a far la spesa o anche la semplice passeggiata. La mancanza di forza muscolare provoca debolezza, che, associata ad una condizione fisica non ottimale quale è quella di persone anziane, potrebbe risultare particolarmente
-
Osteopatia e Novafon Power 2
Negli ultimi anni, l’integrazione tra tecniche manuali e dispositivi a supporto della terapia fisica ha guadagnato sempre più spazio nelle pratiche cliniche. Tra queste sinergie, una delle più interessanti è quella tra osteopatia e Novafon Power 2, un dispositivo di terapia a vibrazione locale. L’osteopatia: un approccio globale al corpo L’osteopatia è una disciplina terapeutica manuale che si basa sul principio dell’unità del corpo. Gli osteopati lavorano per ripristinare l’equilibrio tra struttura e funzione attraverso tecniche che agiscono su muscoli, articolazioni, fasce e visceri, con l’obiettivo di stimolare i processi di autoguarigione
-
L’importanza della propriocezione nell’allenamento
La propriocezione è la capacità del nostro corpo di percepire e riconoscere la posizione e il movimento delle diverse parti corporee nello spazio, senza doverle necessariamente guardare. È spesso definita come il “sesto senso”, perché integra e completa le informazioni fornite dai cinque sensi tradizionali. Come funziona la propriocezione? Questa funzione è resa possibile da recettori specifici, chiamati propriocettori, situati nei muscoli, nei tendini e nelle articolazioni. Essi raccolgono informazioni su tensione muscolare, grado di allungamento, pressione e movimento, inviandole al sistema nervoso centrale, che le elabora e le utilizza per regolare
Partnership di valore
L’idea che guida Training and Rehab mira all’eccellenza. Costruire una rete di partnership costituita da aziende leader per innovazione e qualità è stato quindi naturale. E non si tratta solo di fornitura di prodotti ed apparecchi che garantiscano il rispetto dei più elevati standard, ma anche di contribuire insieme a far crescere una consapevolezza: prevenzione, rieducazione, riabilitazione, sviluppo delle performance hanno bisogno di professionisti qualificati, con strumenti avanzati.
Training and Rehab in tour
Training and Rehab non è un centro, ma una struttura flessibile, punto di riferimento per professionisti che lavorano in staff, affiancando atleti e squadre durante manifestazioni di caratura nazionale ed internazionale. Prevenzione, recupero, gestione dell’infortunio.
Beach Volley World Championship Rome 2022
European Acquatics Roma - Edizione 2022
Fei World Championship Pratoni – Roma 2022
Corsi e Workshop
La formazione Training and Rehab è diretta a professionisti che operino nel settore massofisioterapico ed osteopatico e/o sportivo, con l’obiettivo di accrescere le loro competenze con percorsi perfettamente bilanciati tra nozioni teoriche, elementi tecnici, sperimentazione pratica.
Vuoi saperne di più?
Training and Rehab è un caleidoscopio di attività. Che tu voglia scriverci per un trattamento, per proporci una collaborazione ad un evento sportivo, per entrare nell’orbita dei nostri partner, saremo felici di entrare in contatto con te.
Indirizzo
Via Nino Bixio, 134/A
60015 Falconara (AN)
Strada S. Angelo, 117
60019 Senigallia (AN)

