+39 351 6950370 Via Nino Bixio, 134/A 60015 Falconara (AN) Strada S. Angelo, 117 60019 Senigallia (AN)
Seguici su:

Training and Rehab
massimizza le tue performance

01

Emanuel Giulian. Giorgia Giannini. Steven Petrelli. Sono i tre soci di Training and Rehab, l’anima di una struttura eclettica e all’avanguardia, completata da uno staff di collaboratori esterni altamente specializzati, nata con il preciso scopo di massimizzare i risultati ottenuti da sportivi professionisti, atleti dilettanti, individui che abbiano subito infortuni, traumi, interventi chirurgici. Ma anche colleghi, che vogliano ampliare le proprie competenze, grazie a corsi di formazione e workshop perfettamente bilanciati tra teoria, tecnica e pratica.

Training and Rehab
è

02

Il fulcro di un progetto che mette al centro il benessere psicofisico dell’individuo per permettergli di raggiungere l’obiettivo:

• la migliore performance in gara

• il mantenimento di standard elevati durante il periodo di allenamento e preparazione fisica/atletica

• la totale riabilitazione dopo infortunio, trauma, intervento chirurgico

• il perfetto recupero di una qualità di vita ottimale in seguito a traumi o interventi chirurgici

• la possibilità di vivere al meglio momenti delicati della vita, come la gravidanza ed il parto

Grazie alla competenza in aree trasversali ed all’attenzione alla ricerca e alle nuove tecniche e tecnologie presenti nel settore, Training and Rehab è anche formazione. Per crescere insieme.

b

Trattamenti

b

Staff fisioterapico

b

Formazione

Informarsi, conoscere, progredire.

  • Mantenere una postura corretta durante la pratica del ciclismo è fondamentale, sia per atleti professionisti che per appassionati della domenica, non solo per prevenire dolori e infortuni, ma anche per ottimizzare le prestazioni. Una buona postura garantisce infatti un'efficienza del movimento e una distribuzione uniforme dello sforzo muscolare. Con il termine “bike fit” si intende proprio la regolazione dei parametri sulla bici in base alle specifiche necessità e caratteristiche fisiche del ciclista. È un processo di aggiustamento che va ripetuto nel tempo e che deve tenere conto delle successive modifiche nell’atteggiamento globale di

  • La Borsite del Tendine d’Achille è un’infiammazione che può colpire lo sportivo – a causa di impatti ripetuti sul tallone e di sindrome da over use – ma può anche essere conseguenza di una normale usura quotidiana, aggravata da una errata postura del piede. In entrambi i casi, ci sono sintomi chiari che dovrebbero far suonare il campanello d’allarme e consigliare una visita specialistica. Iniziamo dai sintomi. I sintomi della Borsite del Tendine d’Achille Per “borsa” si intende una sacca di liquido sinoviale che si trova tra l’osso ed i tessuti molli che lo

  • Alla fine di questo articolo saprai cos’è il Blood Flow Restriction e soprattutto avrai elementi provanti a dimostrazione del perché questo protocollo fortemente innovativo venga considerato il futuro della riabilitazione ed anche dell’allenamento della resistenza. Che cos’è il Blood Flow Restriction La tecnica nota come Personalized Blood Flow Restriction (PBFR) è stata introdotta negli Stati Uniti da Johnny Owens nel 2014, come metodologia applicata per il trattamento e la riabilitazione dei veterani di guerra all’interno del Brooke Army Medical Center di San Antonio. Gli ottimi risultati ottenuti non sono passati certo inosservati, tanto

Partnership di valore

L’idea che guida Training and Rehab mira all’eccellenza. Costruire una rete di partnership costituita da aziende leader per innovazione e qualità è stato quindi naturale. E non si tratta solo di fornitura di prodotti ed apparecchi che garantiscano il rispetto dei più elevati standard, ma anche di contribuire insieme a far crescere una consapevolezza: prevenzione, rieducazione, riabilitazione, sviluppo delle performance hanno bisogno di professionisti qualificati, con strumenti avanzati.

Training and Rehab in tour

Training and Rehab non è un centro, ma una struttura flessibile, punto di riferimento per professionisti che lavorano in staff, affiancando atleti e squadre durante manifestazioni di caratura nazionale ed internazionale. Prevenzione, recupero, gestione dell’infortunio.

Beach Volley World Championship Rome 2022

European Acquatics Roma - Edizione 2022

Fei World Championship Pratoni – Roma 2022

Corsi e Workshop

La formazione Training and Rehab è diretta a professionisti che operino nel settore massofisioterapico ed osteopatico e/o sportivo, con l’obiettivo di accrescere le loro competenze con percorsi perfettamente bilanciati tra nozioni teoriche, elementi tecnici, sperimentazione pratica.

Vuoi saperne di più?

Training and Rehab è un caleidoscopio di attività. Che tu voglia scriverci per un trattamento, per proporci una collaborazione ad un evento sportivo, per entrare nell’orbita dei nostri partner, saremo felici di entrare in contatto con te.
Indirizzo

Via Nino Bixio, 134/A
60015 Falconara (AN) 

Strada S. Angelo, 117
60019 Senigallia (AN)

Telefono

    INVIA