+39 351 6950370 Via Nino Bixio, 134/A 60015 Falconara (AN) Strada S. Angelo, 117 60019 Senigallia (AN)
Seguici su:

Agosto 2025

La propriocezione è la capacità del nostro corpo di percepire e riconoscere la posizione e il movimento delle diverse parti corporee nello spazio, senza doverle necessariamente guardare. È spesso definita come il “sesto senso”, perché integra e completa le informazioni fornite dai cinque sensi tradizionali. Come funziona la propriocezione? Questa funzione è resa possibile da recettori specifici, chiamati propriocettori, situati nei muscoli, nei tendini e nelle articolazioni. Essi raccolgono informazioni su tensione muscolare, grado di allungamento, pressione e movimento, inviandole al sistema nervoso centrale, che le elabora e le utilizza per regolare

L’allenamento della forza è un aspetto fondamentale per mantenere la salute e la qualità della vita, soprattutto dopo i 50 anni. Con l’avanzare dell’età, il nostro corpo subisce alcuni cambiamenti che possono influire sulla nostra forza e sulle capacità di svolgere le normali attività quotidiane. Tuttavia, con un allenamento regolare e adeguato, è possibile contrastare questi cambiamenti e mantenersi in buona salute. Cosa succede dopo i 50 anni nell'allenamento della forza? Dopo i 50 anni, i muscoli subiscono una progressiva perdita di massa e forza, un processo noto come sarcopenia. Questo fenomeno è