Rieducazione propriocettiva in acqua del ginocchio valgo e recurvato
L’obiettivo della rieducazione propriocettiva in acqua è di stimolare i recettori preposti alla trasmissione delle informazioni relative al controllo dei movimenti. Ciò significa percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, fino a riprodurre in modo inconscio il movimento a terra. Nel ginocchio i propriocettori sono situati in particolare sulla capsula articolare e sui legamenti dell'articolazione, zone fondamentali per permettere una dinamica ed un equilibrio ottimale in stazione eretta. In molti esercizi di recupero, vengono inevitabilmente sollecitati anche i recettori del piede

