Protesi d’anca e sport: sicuro sia un addio?
Sottoporsi ad un intervento invasivo non è certo in cima alla lista dei desideri. Ma se si rende necessario sappi che tra protesi d’anca e sport non c’è per forza un odio atavico. Nell’immaginario alcuni interventi chirurgici ortopedici sono collegati all’aumentare dell’età. Ma non sempre è così: una protesi può rendersi necessaria per un infortunio, un incidente, una patologia. Se sei giovane, devi sottoporti ad un intervento di protesi d’anca e sport per te significa vita, non buttarti troppo giù! Devi sapere che, con un giusto percorso riabilitativo e le
L’importanza del piede, non solo nello sport
Trascuriamo spesso l’importanza del piede nell’equilibrio del nostro corpo, non dando peso ad aspetti fondamentali tanto nello sport quanto, ancora di più, nella vita quotidiana. Lo sapevi che anche i piedi hanno dei muscoli? E che la loro funzionalità e dunque la loro attenta cura concorre a determinare l’importanza del piede in quanto a Statica Dinamica Equilibrio posturale nella tua vita quotidiana? Vado diretto al punto: a questa parte del corpo diamo davvero pochissima attenzione rispetto a quella che meriterebbe e spesso ce ne prendiamo cura solo quando iniziamo a sentire dolori, fastidi,
Dolore all’Osso sacro, tipologie di infortuni
Consideriamo poco questo infortunio, ma in realtà problematiche legate al dolore all’osso sacro sono molto più frequenti di quanto pensiamo. Vuoi saperne di più? Continua a leggere! Se ti chiedo secondo te quali sono le problematiche più diffuse, difficilmente inseriresti tra quelle che ti vengono in mente il dolore all’osso sacro. E invece devi sapere che questa tipologia di infortunio ha un’incidenza non trascurabile. Anche perché un dolore all’osso sacro può essere una sintomatologia legata ad una vasta gamma di cause. Vediamole insieme e capiamo quale percorso seguire nei differenti casi. Un po’ di
Allenamenti sulla sabbia, come e perché
Per chi inizia i suoi campionati a settembre, questo è il fatidico momento della pre-preparazione. Allenarsi sulla sabbia può essere un’ottima idea. Se sai come farlo! Se sei uno sportivo, partecipi ad un campionato e ricominci la tua attività nel mese di settembre, è molto probabile che le tue tappe siano: primi di agosto pre-preparazione, subito dopo ferragosto 3-4 settimane di preparazione e poi inizio della stagione. Nel pre-campionato fare degli allenamenti sulla sabbia è sicuramente consigliato. Ma, come sempre, devi sapere il modo giusto di svolgerli, le finalità da raggiungere, cosa