Osteopatia in gravidanza: come, quando e perché
Può essere utile l’osteopatia in gravidanza? Quali problematiche può aiutare a tenere sotto controllo? Ci sono dei rischi? C’è un periodo particolare della gestazione in cui è meglio evitarla? Le mamme in dolce attesa avranno queste e molte altre domande in cerca di spiegazione. Proviamo a dare tutte le informazioni del caso in questo articolo e comunque saremo a tua disposizione se avrai ancora delle domande: contattaci sui nostri account social, sia Instagram che Facebook. Perché rivolgersi all’osteopata Gestazione e parto sono momenti particolari per la donna, sia dal punto di vista fisico
Spalla del nuotatore: sintomi e trattamento
Se pratichi nuoto a livello agonistico, potresti avere “l’incubo” della spalla del nuotatore; sintomi specifici che indichino l’insorgenza di questa patologia ce ne sono, ma li vedremo più avanti nel corso di questo articolo: come sempre, partiamo da un quadro generale. Definizione Con il termine “spalla del nuotatore” ci si riferisce ad un quadro clinico di spalla dolorosa, tipico appunto dei nuotatori agonisti, in modo particolare ma non esclusivo in età giovanile, dovuto al sovraccarico funzionale a cui è sottoposta. Una patologia come questa, può essere ravvisata con maggiore incidenza in quelle discipline

