+39 351 6950370 Via Nino Bixio, 134/A 60015 Falconara (AN) Strada S. Angelo, 117 60019 Senigallia (AN)
Seguici su:

Ottobre 2019

Dopo averti presentato alcuni muscoli sconosciuti, arriviamo ad un altro punto spesso dimenticato: la cura del piede. Scoprirai cose che, ci posso scommettere, ti sorprenderanno! Lo sport è fatto di dettagli. Dall’atteggiamento mentale, alla preparazione fisica ed atletica, fino alla ripetizione continua di gesti e movimenti, dallo stretching alla mobilità articolare. E la cura del piede? Hai mai riflettuto sull’importanza di tenerlo allenato, protetto, controllato? Scommetto di no. Spesso diamo più importanza alle scarpe da indossare, che non alla cura del piede: ma devi sapere che l’unica calzatura che ti calzerà sempre

C’è chi passa otto, forse 10 ore davanti al pc. Mantenere una corretta postura in ufficio può salvarti da mal di schiena, contratture, infiammazioni tendinee. Scopri di più! La sedentarietà crea delle complicazioni enormi al nostro benessere. Non siamo fatti per stare seduti ore ed ore, per fissare uno schermo e muovere solo le dita. Però, chi occupa una scrivania è costretto a farlo. Ecco perché oggi voglio parlarti di alcune accortezze da mantenere riguardo alla postura da tenere in ufficio. Basta veramente poco per assicurarti quanto meno di non fare danni.

Capirai leggendo questo articolo perché sia importante imparare a curare lo stretching del piriforme per evitare di infiammare questo piccolo ma “testardo” muscolo. Continuiamo a scoprire muscoli, funzioni e come mantenerli sempre in perfetta armonia. Il terzo di cui voglio parlarti è anche uno dei più conosciuti anche se non altrettanto possiamo dire per la fase dello stretching del piriforme, troppo spesso dimenticata. Quello di cui sicuramente avrai invece sentito parlare è la sindrome del piriforme di cui, consapevolmente o meno, 7 persone su 10 sono state vittima almeno una volta nella

E’ un muscolo complesso, al quale diamo meno importanza di quella che merita. Un dolore al diaframma può essere sintomatico di problemi importanti. Capita che alcuni pazienti si rivolgano a medici, osteopati, fisioterapisti, chiropratici, lamentando un dolore al diaframma. E’ fondamentale che il professionista chiamato in causa operi una valutazione completa, che indaghi la causa del dolore al diaframma: è non solo il muscolo più importante per la respirazione, ma influenza anche altri processi come Espettorazione Deglutizione Minzione Defecazione Ritorno venoso e linfatico Un dolore al diaframma potrebbe inoltre essere sintomo di