+39 351 6950370 Via Nino Bixio, 134/A 60015 Falconara (AN) Strada S. Angelo, 117 60019 Senigallia (AN)
Seguici su:

Postura in ufficio, consigli pratici

C’è chi passa otto, forse 10 ore davanti al pc. Mantenere una corretta postura in ufficio può salvarti da mal di schiena, contratture, infiammazioni tendinee. Scopri di più!

La sedentarietà crea delle complicazioni enormi al nostro benessere. Non siamo fatti per stare seduti ore ed ore, per fissare uno schermo e muovere solo le dita. Però, chi occupa una scrivania è costretto a farlo. Ecco perché oggi voglio parlarti di alcune accortezze da mantenere riguardo alla postura da tenere in ufficio.

Basta veramente poco per assicurarti quanto meno di non fare danni. Perché, se anche sei una persona sportiva che fa attività fisica in maniera costante, se per 8-9 ore sottoponi il tuo corpo ad atteggiamenti scorretti creerai comunque dei deficit posturali.

Passa in rassegna per un attimo la postura in ufficio che tieni normalmente e confrontala con quello che sto per suggerirti!

Come stare seduti

Mantenere una corretta postura in ufficio non significa solamente curare il modo in cui ci si siede. Però sicuramente possiamo partire proprio da questo punto.

Parto subito forte, ok? Se puoi, non dovresti proprio utilizzare una sedia: acquista una fitball e trasformala nella tua sedia da ufficio. Lo so, stai pensando a come spiegare ai tuoi capi che non stai giocando, ma che stai chiedendo l’autorizzazione per lavorare meglio ed essere più produttivo. O forse invece ti stai solamente chiedendo perché ti sto dando questo suggerimento.

Stare seduto sulla fitball – ponendo di aver scelto quella della misura giusta in base alla tua conformazione fisica – ti aiuta a mettere in pratica alcune delle posture che stiamo per vedere e, in più, ti costringe a mantenere attivi gli addominali. Il che significa creare il giusto equilibrio tra il lavoro che richiediamo ai muscoli della schiena ed a quelli dell’addome per mantenere una postura eretta. Inoltre influisce anche sulla posizione delle gambe, ma lo vedremo passo passo.

Se non puoi o per lo meno al momento hai a disposizione una classica sedia, ecco intanto quello che puoi fare:

  • mantieni appoggiata tutta la schiena allo schienale. Per farlo, dovrai spingere i fianchi indietro;
  • tieni le spalle dritte ed aperte, evita di ingobbirti, chiudendoti su te stesso
  • regola la sedia in altezza di modo che i tuoi fianchi siano paralleli alla superficie della scrivania;
  • le gambe devono formare un angolo di 90° con il tronco, posizione che la fitball ti aiuta a mantenere;
  • così come le gambe, anche gomito ed avambraccio devono formare un angolo di 90°;
  • non accavallare le gambe o se proprio non puoi farne a meno, alterna la posizione ad intervalli regolari.

Postura in ufficio, abitudini utili

Mantenere la corretta posizione di tronco, gambe e braccia non è l’unica cosa a cui stare attento.
Ci sono una serie di altri dettagli ai quali devi prestare attenzione.

Per prima cosa, cerca di posizionare il computer su un supporto che lo alzi rispetto alla superficie della scrivania. In questo modo non sarai costretto ad inclinare la testa verso il basso, ma potrai guardare lo schermo mantenendo il collo nella posizione giusta.

Anche se ormai tutti i personal computer sono dotati di touchpad e per alcuni è anche molto comodo, dovresti evitare di utilizzarlo. Meglio preferire un mouse ergonomico, se non vuoi stressare i tendini e incamminarti inesorabilmente verso un’infiammazione al tunnel carpale.

Infine, un ultimo consiglio che ha meno a che fare con la postura in ufficio, ma molto con il tuo benessere: ogni mezz’ora, quaranta minuti, alzati e fai due passi. Devi muoverti, fare un po’ di stretching, fare qualche minimo movimento di mobilità articolare. La nostra salute è data dal movimento.

Se metti in pratica questi consigli per recuperare una corretta postura in ufficio, nel primissimo periodo potresti non sentirti meglio, anzi. C’è un motivo però: stai riattivando muscoli che erano abituati ad essere in posizione di riposo per ore ed ore. I primi benefici inizierai a sentirli dopo un mese, ma posso assicurarti che ne varrà la pena!