+39 351 6950370 Via Nino Bixio, 134/A 60015 Falconara (AN) Strada S. Angelo, 117 60019 Senigallia (AN)
Seguici su:

Novembre 2021

Molte persone soffrono di disallineamento dell’atlante rispetto l’occipite senza esserne a conoscenza. Questa patologia è nota come Sindrome dell’Atlante e sarà l’oggetto di questo approfondimento. Varie possono essere le cause di un disallineamento: una caduta, un incidente, un colpo sulla testa, una postura scorretta, il riposare su un letto scomodo, un colpo di frusta ed altre ancora. Parliamo quindi di conseguenze di eventi traumatici, traumi sportivi o anche di più “banali” traumi alla testa e/o al collo per cause accidentali. Di per sé, molte delle nostre attività quotidiane possono essere causa di disallineamento. Tra le cause

Mantenere una postura corretta ha effetti positivi sul miglioramento del generale stato di benessere percepito. Ma questo legame non è univoco: anche la salute o meno degli organi interni può a sua volta influenzare l’equilibrio posturale. Il motivo in realtà è semplice, perfino intuitivo, se si pensa alla definizione di “postura” in quanto posizione del corpo umano nello spazio e relazione tra i segmenti corporei. Inoltre, la postura è regolamentata dal Sistema Nervoso, il quale processa le informazioni che riceve dai recettori posturali collocati in varie parti del corpo - piedi, visceri,

Capire come allenare il core in modo corretto è fondamentale. Non solo per raggiungere risultati estetici e sportivi di livello, ma anche per mantenere a riparo da traumi e sovraccarichi nella vita di tutti i giorni il nostro asse portante: la colonna vertebrale. Approfondiamo insieme la tematica! Che cosa si intende per core? Il termine core viene utilizzato in molti ambiti - sicuramente avrai sentito parlare di "core business" - per indicare il punto focale, il nucleo di qualcosa. Riferito al corpo umano, il core è il complesso muscolare - non stiamo parlando quindi