+39 351 6950370 Via Nino Bixio, 134/A 60015 Falconara (AN) Strada S. Angelo, 117 60019 Senigallia (AN)
Seguici su:

Kinesio Taping cos’è e come si mette

Oggi tocchiamo un argomento molto quotato. Perché se oramai che cos’è il kinesio taping tutti lo sanno (o credono di saperlo), come metterlo è per molti ancora un mistero. Sveliamolo!

Se mi chiedi che cos’è il kinesio taping, la prima cosa che mi viene da dirti è che è uno strumento davvero molto utile per gli sportivi. Se però sai quando utilizzarlo e come metterlo. E ti assicuro che non sono dettagli da poco.

Medicina sportiva, traumatologia ed ortopedia sono i settori nei quali questo “scotch colorato” trova applicazione e ti dico già da subito che se pensi di poterlo utilizzare applicandolo da solo, a sensazione, come faresti con una fasciatura…stai commettendo un errore!

Il kinesio taping è un sistema terapeutico, preventivo e riabilitativo molto potente. Ma solo se sai perfettamente come applicarlo. Altrimenti, è semplicemente un vezzo estetico.

Che cos’è

Che cosa sono dunque queste strisce colorate che vediamo sul corpo di molti sportivi? Sulle ginocchia, sulle spalle, sulla schiena, sulle caviglie. Articolazioni e muscoli sembrano apprezzarne particolarmente l’azione, ma perché?

Ora te lo spiego.

Il tape è un particolare tipo di benda adesiva che, a seconda del modo in cui viene applicata, esercita una trazione o trasferisce una forza sulla nostra pelle, andando così a mitigare il carico che compete a quel particolare comparto muscolare o articolare, al movimento.

Per poter applicare correttamente il kinesio taping si deve partire dalla base di una diagnosi, fatta da uno specialista, che ci dica esattamente che tipo di problematica c’è a carico di quel muscolo o di quella articolazione.
Una volta fatta la diagnosi, ci vuole poi un’applicazione professionale perché il grado di tensione, oltre che il corretto punto di applicazione, sono fondamentali affinché il kinesio taping funzioni in modo corretto.

Se si sbaglia nell’applicarlo, non solo non si ottiene alcun beneficio, ma possiamo anche crearci degli ulteriori problemi come:

  • irritazioni della pelle
  • mancanza dell’effetto di stabilizzazione (se lo applichiamo ad una articolazione) con conseguente rischio di infortunio
  • sindrome compartimentale, cioè l’innalzamento della pressione all’interno di un dipartimento muscolare

Se si è invece in grado di applicare il kinesio taping in modo corretto, possiamo ottenere una serie di benefici:

  • diminuzione del dolore
  • diminuzione dell’infiammazione
  • stabilizzazione delle articolazioni e dei legamenti
  • scarico delle tensioni di tendini e muscoli
  • miglioramento della propriocezione
  • drenaggio di ematomi

Kinesio Taping, quando usarlo

Chiarito che applicare il kinesio taping è un lavoro da professionista e che deve sempre seguire una diagnosi specialistica, in quali casi possiamo utilizzarlo?

Parlando poco sopra dei suoi effetti benefici, in realtà ho già introdotto l’argomento, ma ora sarò più preciso.
La casistica per l’applicazione è ampia, ma in linea di massima rientra in due macro insiemi: lesioni acute e post trattamento.

Nello specifico possiamo ricorrere al kinesio taping per:

  • trattamento di problematiche muscolari quali contratture, stiramenti, strappi
  • stabilizzazione di alcune tipologie di fratture
  • problematiche legate ad un sovraccarico funzionale
  • instabilità delle articolazioni
  • problematiche a carico dei legamenti capsulari delle articolazioni

Ora, mancherebbe solo insegnarti come applicarlo. Ma come ti dicevo è piuttosto complicato! Come sempre però non mancherà una parte pratica collegata a questo articolo: in settimana ti mostrerò alcune applicazioni e ti spiegherò perché e come ho utilizzato il kinesio taping in quei casi.