+39 351 6950370 Via Nino Bixio, 134/A 60015 Falconara (AN) Strada S. Angelo, 117 60019 Senigallia (AN)
Seguici su:

Staff fisioterapico: perché averlo agli eventi fa la differenza

L’importanza dello staff fisioterapico è un tema al quale si è generalmente ancora poco attenti.
Le squadre professioniste hanno ormai da tempo superato questo scoglio, ma stessa cosa non si può dire per il mondo del dilettantismo, dove ancora c’è una certa reticenza nel comprendere che la consulenza e l’operatività costante di uno staff fisioterapico rappresentano un’esigenza ed un vantaggio.

La cultura sportiva è però, fortunatamente, un aspetto sul quale ci si concentra sempre con maggiore attenzione: anche se lentamente, l’approccio sta cambiando. E noi di Training and Rehab ne siamo l’esempio: nell’ultimo anno, abbiamo avuto la fortuna – ed il merito – di essere presenti in eventi importanti come staff fisioterapico di supporto agli atleti, nel corso di tutta la durata delle manifestazioni.

Qual è il ruolo dello staff fisioterapico

Prima di fare una carrellata degli eventi ai quali abbiamo partecipato e dell’attività svolta, vorremo porre l’accento sul “perché” ci teniamo così tanto a raccontarti la nostra esperienza.
La condivisione può essere a nostro avviso un modo virtuoso per far sì che si ampli la consapevolezza nel mondo delle Società, delle Associazioni e anche delle Federazioni sportive di quanto il ruolo dello staff fisioterapico sia fondamentale.

Gli aspetti che soprattutto vanno valutati sono tre.

  1. La prevenzione

L’atleta durante manifestazioni di più giorni che prevedono gare molto ravvicinate, mette a dura prova tanto il suo fisico quanto la sua tenuta mentale.
Avere al proprio fianco uno staff fisioterapico, permette di avere sempre la situazione sotto controllo, evitando così quei fastidiosi infortuni che, appunto, un supporto professionale può prevenire.

  1. Il recupero

Durante eventi come quelli ai quali abbiamo partecipato, agli atleti è chiesto di mantenere alte le performance, a fronte di tempi di recupero spesso esigui.
Poter lavorare con pressoterapia, trattamenti manuali, apparecchi elettromedicali quando ve ne è la necessità, aiuta il corpo a rigenerarsi più in fretta e, di conseguenza, l’atleta a farsi trovare pronto.

  1. La gestione dell’infortunio

A volte, anche con l’apporto di uno staff di professionisti, trauma e conseguente infortunio possono verificarsi.
Anche in questo caso però, la repentina gestione della problematica può fare la differenza, non solo nel tempo di recupero post infortunio, ma anche nel risultato finale.
Agire subito e con una linea appropriata è possibile solo se si ha uno staff fisioterapico al proprio fianco e, in caso di manifestazioni a durata più lunga, magari può esserci per l’atleta anche la possibilità di tornare a gareggiare.

A questi, che sono aspetti pratici, va poi aggiunto un quarto elemento, di tipo psicologico: la sicurezza dell’atleta nel sapere di essere seguito a vista da professionisti, è un elemento assolutamente non trascurabile.

La nostra esperienza

Grazie alla rete di relazioni che come Training and Rehab abbiamo saputo, con pazienza, costruire e alla collaborazione con la Bac Technology, quest’anno siamo stati presenti a diversi eventi sportivi: discipline completamente differenti tra di loro, ma atleti che condividono, in ogni caso, la necessità di essere affiancati da uno staff fisioterapico pronto a sostenerli tramite trattamenti massoterapici ed osteopatici, pressoterapia, tecar ed ultrasuono terapia.

  • Beach Volley World Championship Rome 2022

Dal 10 al 19 giugno, come partner della Bac Technology, siamo stati presenti alla tappa romana del World Tour di Beach Volley.
Le più forti coppie, maschili e femminili, provenienti da tutto il mondo si sono date battaglia in una kermesse ad alto impatto emotivo e fisico: essere a supporto degli atleti è stato un enorme arricchimento per noi, a livello umano e professionale.

  • European Acquatics Roma 2022

Nuoto, nuoto sincronizzato, fondo, tuffi e tuffi dalle grandi altezze sono le specialità racchiuse nei Campionati Europei tenutisi al Foro Italico dall’11 al 21 agosto.
Il nostro staff fisioterapico ha seguito nello specifico gli specialisti dei tuffi dalle grandi altezze: una disciplina che mette a dura prova le capacità atletiche e la tenuta mentale degli sportivi. Esserci ci ha permesso di conoscere un mondo davvero molto interessante dove il concetto di “limite” assume connotati molto sfumati.

  • Fei World Championship Pratoni – Roma 2022

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa ha ospitato dal 15 al 25 settembre una delle più celebrate manifestazioni multidisciplinari legate al mondo dell’equitazione.
Ai FEI World Championship di Concorso Completo e Attacchi hanno partecipato campioni e campionesse di caratura internazionale e noi ci siamo presi cura dei loro muscoli, messi a dura prova da giorni di gare.

Nel 2022 questi sono stati gli eventi più importanti ai quali lo staff fisioterapico di Training and Rehab ha preso parte: l’impegno è di migliorare ancora e costantemente il nostro palmares, anche per contribuire nel nostro piccolo ad aumentare la cultura sportiva su questo particolare aspetto.