+39 351 6950370 Via Nino Bixio, 134/A 60015 Falconara (AN) Strada S. Angelo, 117 60019 Senigallia (AN)
Seguici su:

Massaggio decontratturante alle spalle, come e perché

Puoi rivolgerti ad un professionista oppure come puoi aiutarti? Imparando delle tecniche fai da te. L’importante è capire l’importanza del massaggio decontratturante alle spalle.

Se pensi che un trattamento che allevi le tensioni muscolari sia utile solo agli atleti, hai sbagliato il tiro. Di certo in alcuni tipi di sport il massaggio decontratturante alle spalle è un appuntamento necessario, quasi fisso direi.
Ma il motivo per cui possono crearsi tensioni muscolari in questa zona, che è davvero molto delicata, possono essere moltissimi.

Vediamo insieme perché può rendersi necessario un massaggio decontratturante alle spalle ed alcuni consigli che posso darti in tema.

Che cos’è una contrattura e come si crea

Quello che sto per spiegarti vale non solamente per la muscolatura delle spalle, ma anche per collo, gambe, polpacci. Di certo però collo e schiena sono i punti del nostro corpo che tendono più spesso a rispondere a stimoli esterni con una contrazione della zona.

Quali sono le cause di una contrattura?

  • Ansia e stress
  • Movimenti che sollecitano un muscolo freddo costringendolo ad uno sforzo
  • Sollecitazione del tessuto oltre i suoi limiti
  • Carico eccessivo
  • Postura scorretta

Come vedi quindi, stiamo parlando di situazioni che non toccano solamente gli sportivi, ma, potenzialmente, l’intero arco della popolazione. Insomma, tutti potremmo avere bisogno di un massaggio decontratturante alle spalle.
Quando si verifica uno dei casi sopra citati, arriva dal sistema nervoso centrale uno stimolo al muscolo che gli suggerisce di andare in protezione, per evitare ulteriori danni. Il muscolo recepisce il messaggio e quindi si contrae, diventando rigido.

Quando siamo in presenza di una contrattura, avvertiamo un dolore localizzato, più o meno pungente, che ci limita nei movimenti, costringendoci a volte anche ad una semi-immobilità, specie se si tratta proprio della zona del collo, delle spalle e della schiena, particolarmente sensibili.

Massaggio decontratturante alle spalle, come agire

E’ importante intervenire immediatamente sulla contrattura perché, a differenza di quello che ci consiglia la cultura popolare, aspettare che passi da solo non è assolutamente consigliabile.

Bisogna agire subito con un massaggio decontratturante alle spalle, in modo da allentare la tensione e ricreare una situazione di equilibrio.
Hai due possibilità: puoi rivolgerti ad un professionista che andrà ad utilizzare varie tecniche per agire sulla parte, oppure potresti applicare dei movimenti decontratturanti tu stesso.

Nel primo caso, sarà intanto importante capire la causa della contrattura alla spalla per potere applicare il trattamento più giusto, che potrebbe andare dalla digitopressione all’utilizzo delle nocche. Bisognerà poi valutare se un singolo intervento sarà risolutivo oppure al contrario c’è bisogno di più sedute.

Nel secondo caso, dovrai invece imparare ad utilizzare una pallina, lacrosse ball e foam roller per andare ad applicare delle pressioni che avranno quasi lo stesso effetto di un massaggio decontratturante eseguito da un professionista abbinandoci alcune tecniche di mobilità articolare.

Indovina? Sarà proprio quello che proverò ad insegnarti in settimana, mostrandoti un video dalla semplice esecuzione che potrai provare a riprodurre se senti di aver bisogno di un massaggio decontratturante alle spalle.